Gran vino da dessert e da fine pasto, da uve selezionate con più zuccheri ed acini spargoli, raccolte nei diversi vigneti di Garganega. Rivela una complessità che lo rende sempre più interessante col passare degli anni.
Dopo attenta selezione, i grappoli vengono appesi nel fruttaio, a mano, su una rete verticale, dove rimangono per 5-6 mesi. Verso la fine di Febbraio, i grappoli subiscono una soffice spremitura. La fermentazione dura 15-20 gironi. L’ affinamento avviene in barrique per 24- 30 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Intenso colore ambrato, ha un sapore pieno con retrogusto amarognolo, che dà piacevolezza al dolce mielato, vanigliato a volte speziato, con aromi di mandorla amara e di frutta matura.
Recensisci per primo ““San Zeno” Recioto di Soave DOCG” Annulla risposta
Ideale con dolci secchi, soprattutto a base di nocciole, mandorle e frutta secca.Interessante l’abbinamento con piatti di formaggi erborinati abbinati a diverse tipologie di miele e marmellate.
2020
SAN ZENO ’15 – 96/99 – LUCA MARONI
SAN ZENO ’15 – MEDAGLIA DI BRONZO – DECANTER
SAN ZENO ’15 – MEDAGLIA D’ORO – MUNDUS VINI
SAN ZENO ’15 – MEDAGLIA DI BRONZO – MILLESIME BIO
SAN ZENO ’15 – 2/3 – VERONELLI
2019
SAN ZENO ’15 – MEDAGLIA D’ORO – SELEZIONE DEL SINDACO
2018
SAN ZENO ’10 – 3/4 ROSONI – VINETIA
2017
SAN ZENO ’10 – MEDAGLIA D’ORO – SELEZIONE DEL SINDACO
Torna a Vini';
Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/customer/www/fasoligino.com/public_html/wp-content/themes/fasoli/woocommerce/single-product.php on line 85
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.