Le uve fornite per il nostro Prosecco sono coltivate da un gruppo di viticoltori certificati biologici, appassionati del loro lavoro e dei vini tipici del nostro territorio.
Dopo la diraspatura l’uva subisce una pressatura soffice ed il mosto viene fermentato in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata di 12°-15°C per 10-12 giorni. La raccolta anticipata permette di ottenere un mosto con un’acidità ideale atta a conservare l’elevata freschezza necessaria durante la seconda fase di fermentazione che avviene in autoclave per una durata di circa 3-4 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Perlage lungo, fine e persistente che esalta la freschezza sviluppata al palato. Al naso il profumo di fiori bianchi come il gelsomino e l’acacia sono accompagnati da un finale di mandorla amara e frutta secca.
Recensisci per primo ““La Corte del Pozzo” Prosecco Spumante DOC” Annulla risposta
Ideale come aperitivo e come base per cocktail freschi ed estivi, è l’ideale abbinamento per tartine salate e buffet di antipasti misti leggeri. Piacevole e fresco anche lontano dai pasti, è ottimo per esaltare portate delicate e semplici, ma anche fritture di pesce.
Torna a Tipologia vini';
Torna a Vini';
Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/customer/www/fasoligino.com/public_html/wp-content/themes/fasoli/woocommerce/single-product.php on line 85
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.